Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura a bassa temperatura capesante: 30 minuti a 80°C
Ingredienti per 4 persone:
12 capesante
6 fettine di speck
20 g di nocciole
Timo fresco
200 g di polpa di zucca
1 arancia
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Lavare bene le capesante togliendole dal guscio, asciugarle con carta da cucina, condirle con sale, pepe, olio e qualche foglia di timo e cucinarle nell’abbattitore preriscaldato a 80°C con la funzione di cottura a bassa temperatura per 30 minuti.
FASE DI PREPARAZIONE ZUCCA
Tagliare la zucca a pezzetti e cucinarla nel forno preriscaldato a 180°C finché non si ammorbidisce. Lavare l’arancia, grattugiare la scorza e spremere il succo. Frullare la zucca con il succo e la scorza di arancia, un filo d’olio ed un pizzico di sale e di pepe fino ad ottenere una crema.
FASE DI PREPARAZIONE PIATTO
Saltare lo speck tritato in una padella antiaderente fino a renderlo croccante. Rosolare le capesante in una padella con un filo d’olio caldo in modo da renderle croccanti esternamente e servirle sopra un cucchiaio di crema di zucca, decorandole con lo speck e le nocciole tostate.
Suggerimenti:
Grazie alla funzione di cottura a bassa temperatura dell’abbattitore, le capesante rimarranno molto morbide e non si seccheranno.