Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di surgelazione: 1 ora e 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
250 g di amarene Fabbri
300 g di yogurt greco
2 albumi
40 g di zucchero a velo
75 g di farina
3 uova
170 g di zucchero
15 g di cacao amaro in polvere
Versare in una ciotola le 2 uova intere, aggiungere lo zucchero e montare con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unire la farina e il cacao, a più riprese, continuando a mescolare con una spatola.
Trasferire il composto in una teglia rettangolare coperta da carta forno e cucinarlo nel forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
Raffreddare il pan di spagna nel Freddy preraffreddato con la funzione di raffreddamento rapido fino all’occorrenza.
Nel frattempo montare gli albumi con lo zucchero a velo e successivamente amalgamarli allo yogurt greco. Scolare le amarene dallo sciroppo.
Con l’aiuto di un piccolo coppapasta rotondo dello stesso diametro dei bicchieri in cui si servirà il tiramisù, ricavare 12 dischetti dal pan di spagna e sbriciolare il pan di spagna residuo.
Disporre un dischetto sul fondo di 4 bicchieri, bagnarlo con lo sciroppo di amarene, aggiungere la crema di yogurt e decorare con qualche amarena. Proseguire fino a terminare i dischetti e completare con qualche amarena e il pan di spagna sbriciolato.
Puoi preparare una quantità abbondante di bicchieri di tiramisù e surgelarli, già composti, con la funzione di surgelazione rapida di Freddy, per poterli conservare in freezer fino a 6 mesi.
In questo modo avrai sempre a disposizione in freezer un dessert fresco e leggero, pronto per essere offerto ai tuoi ospiti o per poter essere consumato a fine pranzo, a fine cena o come merenda.
Ti basterà estrarlo dal freezer 40-45 minuti prima di servirlo!