advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Filetto di vitello al caffè con purè di zucca

Filetto di vitello al caffè con purè di zucca
  • Difficoltà: Bassa

Ingredienti per 4 persone

600 g di filetto di vitello

1 cucchiaio di polvere di caffè

1 scalogno

1 foglia di alloro

½ bicchiere di vino bianco

Per il purè di zucca

350 g di polpa di zucca

2 patate

250 ml di latte

20 g di burro

40 g di parmigiano grattugiato

Noce moscata

Sale e pepe

Olio extravergine d’oliva

Procedimento

  • Surgelazione rapida Surgelazione rapida
  • Cottura a bassa temperatura Cottura a bassa temperatura

STEP1: Preparare il filetto di vitello

Per il filetto di vitello: massaggiare il filetto con un po’ di sale, un pizzico di pepe ed un filo d’olio, e passarlo nel caffè in modo da coprirlo interamente.

Tritare lo scalogno e rosolarlo in una padella con la foglia di alloro e un filo d’olio. Dopo qualche minuto rosolare nella stessa padella il filetto di vitello, sfumare con il vino bianco e continuare la cottura nel Freddy® preriscaldato a 75°C con la funzione di cottura a bassa temperatura per un’ora e mezza circa (se possibile verificare con una sonda che la temperatura al cuore abbia raggiunto i 55°C).

STEP2: Per il purè di zucca

Cucinare la polpa di zucca nel forno preriscaldato a 180°C per una quarantina di minuti, finché non diventa morbida, dopodiché schiacciarla con una forchetta.

Lessare le patate in acqua bollente, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.

Versare le patate schiacciate e la polpa di zucca in una pentola, aggiungere un po’ di sale, un pizzico di noce moscata, una grattata di pepe, il burro ed il latte e mescolare energicamente fino ad ottenere un puré morbido.

Terminare con il parmigiano e servire con il filetto di vitello.

Suggerimenti

Potrai poi decidere di consumare subito la carne oppure di surgelarla, già porzionata, con la funzione di surgelazione di Freddy® per conservarla in freezer fino a 6 mesi.

All’occorrenza non dovrai fare altro che rigenerare la quantità desiderata nel Freddy®, con la funzione piatto pronto, a 60°C per circa 50-60 minuti.

Puoi anche decidere di surgelare il purè di zucca grazie a Freddy®.

In questo modo avrai sempre disponibile in freezer un ottimo contorno autunnale, pronto da rigenerare in pochi minuti in pentola con l’aggiunta di mezzo bicchiere di latte.

Freddy
Top