Ingredienti per 3 filoncini
500 g di farina 0
250 ml di caffè tiepido
12 g di lievito di birra
8 g di polvere di caffè
10 g di sale
Olio extravergine d’oliva
Fase 1
Impastare per 10 minuti la farina con il lievito di birra sbriciolato, la polvere di caffè, il caffè tiepido, 2 cucchiai di olio e 10 g di sale.
Fase 2
Formare una palla e lievitarla, per 90 minuti, nell’abbattitore preriscaldato con la funzione di lievitazione a 28°C.
Fase 3
Estrarre la palla dall’abbattitore, suddividerla in 3 parti più o meno uguali e formare dei filoncini di pane.
Fase 4
Adagiarli in una placca coperta da carta forno e farli lievitare nell’abbattitore, per 90 minuti a 28°C.
Fase 5
Spennellare i filoni di pane con un po’ di olio extravergine d’oliva e cucinarli nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.
Fase 6
Farcitura consigliata: marmellata di ciliegie e scaglie di pecorino o mela, camembert, noci e sciroppo d’acero (vedi ricette mix bruschette).
E’ consigliato, nel corso della lievitazione all’interno dell’abbattitore, coprire l’impasto con un canovaccio o con una pellicola in modo da evitare che lo stesso si secchi in superficie. Con la funzione di lievitazione potrai trasformare l’abbattitore in una vera e propria camera lievitante, con la possibilità di scegliere la temperatura di lievitazione di un prodotto, mantenendola costante, e il tempo di lievitazione dello stesso. In questo modo potrai concludere la lievitazione in modo omogeneo, terminando completamente il ciclo di fermentazione del lievito ed evitando così prodotti poco lievitati e dunque poco digeribili. Grazie alla funzione di surgelazione delicata dell’abbattitore, inoltre,
potrai conservare il tuo pane in freezer per mesi, perfetto come appena sfornato.