Ingredienti per 4 persone
Per il formaggio di anacardi
150 g di anacardi
1 cucchiaino di succo di limone
Peperoncino
Timo fresco
Per i crackers
240 ml di acqua
80 g di semi di girasole
40 g di semi di sesamo
40 g di semi di papavero
40 g di semi di lino
40 g di semi di chia
Sale e pepe
Fase 1
Versare tutti i semi in una ciotola, aggiungere mezzo cucchiaino di sale ed una grattata di pepe e versare l’acqua. Mescolare bene e lasciare riposare per 30 minuti.
Fase 2
Rivestire una teglia con carta forno e versare l’impasto di semi schiacciandolo bene fino ad ottenere uno strato sottile di circa 4 mm di spessore.
Fase 3
Salare leggermente la superficie ed infornare per 30 minuti nel forno preriscaldato a 170°C.
Fase 4
Togliere la teglia dal forno e con un coltello tagliare i crackers nel formato preferito
Fase 5
Infornare di nuovo per altri 20 minuti o finché saranno croccanti e dorati.
Fase 6
Raffreddarli rapidamente nell’abbattitore preraffreddato per 20 minuti.
Fase 7
Mettere a bagno gli anacardi in acqua fredda per 4 ore, dopodiché scolarli e frullarli nel mixer con il succo di limone, un po’ di peperoncino e 5-6 cucchiai di acqua fredda fino ad ottenere un impasto cremoso.
Fase 8
Aggiungere qualche foglia di timo fresco e mescolare bene con un cucchiaio.
Grazie alla funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore, i crostini dureranno per una decina di giorni croccanti come appena fatti. Puoi decidere di surgelare il formaggio con la funzione di surgelazione dell’abbattitore, in modo da poterlo conservare in freezer fino a 6 mesi.