Ingredienti per 4 persone
800 g di petto di pollo intero
2 lime
Maggiorana
1 avocado
1 limone
Paprika dolce
250 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
STEP1: Preparazione e cottura petto di pollo
Togliere gli ossicini centrali dal petto di pollo e dividerlo in due parti nel senso della lunghezza. Salarlo, peparlo e rosolarlo in padella su entrambi i lati. A parte preparare un’emulsione con olio, maggiorana, succo e scorza grattugiata di due lime. Condire i petti di pollo con l’emulsione e continuare la cottura nell’abbattitore preriscaldato a 75°C per 3 ore, raffreddarlo direttamente, sempre nell’abbattitore, per un paio d’ore.
STEP2: Preparazione insalata e finitura
Pelare l’avocado, tagliarlo a cubetti e condirlo con sale, pepe, olio, qualche goccia di succo di limone e un po’ di paprika dolce. Lavare i pomodorini, tagliarli a cubetti e condirli con sale, pepe e olio. Tagliare il pollo a fette sottili e servirlo con l’emulsione al lime utilizzata per la cottura, l’avocado e i pomodorini a cubetti.
Grazie alla funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore, puoi conservare il petto di pollo cotto a bassa temperatura in frigorifero per una settimana, fresco come appena fatto. All’occorrenza non dovrai fare altro che affettare il quantitativo necessario e condirlo come meglio credi. Puoi anche surgelare il petto di pollo cotto a bassa temperatura. In questo modo potrai conservarlo in freezer fino a 6 mesi. All’occorrenza non dovrai fare altro che rigenerarlo nell’abbattitore con la funzione piatto pronto, a 70°C per 50 minuti circa.