Tempo: medio
Ingredienti per 20 coni
Un uovo
80 g di zucchero semolato
40 ml di latte
40 g di burro
200 g di farina
sale
un cucchiaino di lievito chimico
un cucchiaio di limoncello
100 g burro
225 g di zucchero
3 uova più un tuorlo
scorza grattugiata e succo di 3 limoni
STEP1: Preparazione dei coni
Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e il sale. Unite il latte, il limoncello e il burro fuso a temperature ambiente, mescolando con cura.
STEP2: Cottura e raffreddamento
Scaldate il ferro da cialde e versate un cucchiaio di composto al centro. Chiudete il ferro e cuocete per un paio di minuti, girate il ferro e cuocete dall’altra parte fino a quando la cialda sarà dorata. Estraete la cialda. Avvolgetela a cono. Mettete a raffreddare in Freddy in modo che prenda velocemente la forma e diventi croccante.
STEP3: Preparazione del lemon curd
Sciogliete il burro a bagnomaria, unitevi lo zucchero, le uova, il succo e la scorza di limone. Fate cuocere lentamente fino a che la crema velerà il cucchiaio (raggiungendo gli 82°C). Raffreddate immediatamente in Freddy per 20 minuti in modo da tenere bassa la carica batterica e poter utilizzare immediatamente la crema.
STEP4: Finitura e presentazione
Montate 250 ml. di panna fresca e mescolatela al curd. Riempite i coni e decoriamo con una fragola.
Suggerimenti per la conservazione
Potete realizzare il lemon curd in dose doppia, raffreddarlo con Freddy e conservarlo in frigo chiuso in vasetti in vetro con chiusura ermetica, fino a tre settimane. Possiamo usarlo per farcire dei gusci di frolla, per riempire dei piccoli bigné, come farcitura per una torta...