Ingredienti
280 g di farina “0”
2 uova
2 cucchiai di olio
Mezzo bicchiere di latte
Una presa di sale fino
2 rape rosse precotte
1 patata
Mezzo cucchiaino di cannella
2 cucchiai di pangrattato
Parmigiano grattugiato
Semi di papavero
Burro
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
STEP1: Per la pasta
Formare una fontana con la farina, disporre al centro le uova, l’olio, il latte ed un pizzico di sale. Impastare energicamente fino ad ottenere una palla liscia ed elastica. Lasciare riposare la pasta per 20 minuti nell’abbattitore con la funzione di raffreddamento rapido.
STEP2: Per il ripieno
Lessare la patata, sbucciarla e passarla al passaverdura con le rape. Scaldare un filo d’olio in una padella e lasciar cuocere per una quindicina di minuti, aggiungere il pangrattato e la cannella, aggiustare di sale e di pepe. Stendere la pasta molto sottile con la sfogliatrice, con l’aiuto di un coppapasta, creare dei cerchi.
STEP3: Preparazione casunziei e cottura
Mettere al centro di ogni cerchio un cucchiaino di ripieno e chiudere a mezzaluna. Schiacciare bene i bordi con le mani facendo attenzione che la pasta aderisca al ripieno e stendere i ravioli ottenuti in un vassoio cosparso di farina in modo che non si attacchino. Far bollire in una pentola abbondante acqua salata e cucinare i casunziei per 3-4 minuti. Condirli con del burro fuso, un po’ di semi di papavero e del parmigiano grattugiato.