Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di abbattimento: 30 minuti
Tempo di surgelazione rapida: 1 ora e 40 minuti
Difficoltà: bassa
Adatto per vegetariani
Ingredienti per 4 persone:
600 g di pomodorini gialli
3 pomodori rossi tondi
½ peperone giallo
½ cetriolo
½ cipolla rossa
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
2 fette di pane raffermo
50 g di stracciatella
1 cucchiaio di olive taggiasche
Tabasco
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Per il crumble
4 rametti di basilico
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Pelare il cetriolo e la cipolla e lavare tutte le verdure, frullarle nel mixer con l’aceto, il pane raffermo, un pizzico di sale e di pepe, un filo d’olio e qualche goccia di tabasco.
Versare il gazpacho in una pirofila e raffreddarlo nel Freddy® con la funzione di abbattimento per una trentina di minuti.
Nel mentre frullare il basilico con il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe e un filo d’olio in modo da ottenere una granella abbastanza secca.
Tritare al coltello grossolanamente le olive taggiasche.
Estrarre il gazpacho dal Freddy, impiattarlo e decorarlo con un po’ di stracciatella, il crumble di basilico e un cucchiaino di olive taggiasche tritate.
Grazie a Freddy® potrai preparare un estivo gazpacho anche all’ultimo momento perché, grazie alla funzione di abbattimento, riuscirai a servirlo freddo in pochi minuti, senza doverlo lasciare in frigorifero per 2-3 ore e senza doverlo annacquare con del ghiaccio.
Puoi anche decidere di preparare una quantità abbondante di gazpacho e surgelarlo con la funzione di surgelazione rapida di Freddy®, per poi poterlo conservare in freezer fino a 8 mesi.
All’occorrenza non dovrai fare altro che scongelare in frigorifero la quantità desiderata per poterlo gustare freddo.