Ingredienti
125 g di semolino
½ lt di latte intero
50 g di burro
1 tuorlo
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di pecorino
Salvia
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Noce moscata
STEP1: Preparare la base
Scaldare il latte in un pentolino con il burro, un pizzico di sale e pepe e una grattata di noce moscata. Quando raggiunge il bollore, versare il semolino a pioggia mescolando con la frusta.
STEP2: Formare gli gnocchi e terminare il piatto
Cuocere a fuoco lento finché il composto non si addensa, dopodiché spegnere la fiamma e aggiungere il tuorlo con il parmigiano grattugiato mescolando con un mestolo di legno. Versare l’impasto su un foglio di carta forno e arrotolare dando una forma cilindrica. Raffreddare nell’abbattitore per 15-20 minuti con la funzione di raffreddamento rapido. Tagliare poi il cilindro in dischi di circa 1 cm di spessore, disporli su una teglia coperta da carta forno, aggiungere sopra qualche fogliolina di salvia e una grattata di pecorino romano, condirli con un filo d’olio e gratinare nel forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti.
Puoi raffreddare, con la funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore, gli gnocchi appena sfornati per poterli conservare in frigorifero per una settimana come appena fatti. Puoi anche decidere di surgelarli con la funzione di surgelazione, per poterli conservare in freezer fino a 6 mesi. In questo caso ti consigliamo di surgelarli prima della gratinatura in forno. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarli dal freezer, condirli con un filo d’olio ed una spolverata di pecorino grattugiato ed infornarli nel forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti.