Ingredienti per 4 persone
300 g di carote viola
200 g di carote gialle
1 porro
100 g di pancarrè
80 g di lamelle di mandorle
2 uova
Qualche foglia di basilico
1 limone
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
STEP1: Preparare le verdure
Tostare le mandorle a lamelle nel forno preriscaldato a 180°C finché non iniziano a dorare. Pelare le carote e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. Lavare il porro, tritarlo finemente e lasciarlo appassire in padella con un filo d’olio, dopodiché raffreddarlo rapidamente nell’abbattitore per una decina di minuti.
STEP2: Comporre il polpettone e cottura
Tritare il pancarrè in un mixer con le uova, il porro raffreddato, una presa di sale, una grattata di pepe, qualche foglia di basilico e il succo del limone. Mescolare il composto con le carote grattugiate e 60 g di mandorle tostate. Rivestire con carta da forno uno stampo da plumcake, distribuire sul fondo le mandorle tostate rimaste, riempire con il composto e cucinare nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
Puoi cucinare il polpettone e raffreddarlo rapidamente con la funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore, in modo da poterlo conservare in frigorifero per una settimana fresco come appena fatto. Puoi anche decidere di surgelare il polpettone, subito dopo la cottura, se preferisci conservarlo in freezer per mesi. In questo caso è consigliato affettarlo e poi surgelarlo.
Puoi anche decidere di essiccare la buccia delle carote lavate, per decorare il polpettone al momento del consumo. Non dovrai fare altro che adagiare le bucce su una placca coperta da carta forno e lasciarle per 4 ore nell’abbattitore con la funzione di cottura a bassa temperatura a 75°C.