Tempo: lungo
Ingredienti per 4 persone
900 g di polpo
2 carote
2 gambi di sedano
1 cipolla
1 limone
Qualche grano di pepe
100 g di insalatina
Maggiorana
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
STEP1: Preparazione
Pulire il polpo. Riempire d’acqua una pentola capiente, aggiungere le carote pelate e tagliate a pezzi, i gambi di sedano tagliati, la cipolla tagliata a metà, i grani di pepe e la scorza del limone.
STEP2: Cottura
Portare ad ebollizione il tutto poi calare ed estrarre per 4-5 volte le punte dei tentacoli del polpo nel liquido bollente, in modo che si arriccino. Cucinare il polpo per 50 minuti.
STEP3: Raffreddamento rapido
Scolare il polpo dal liquido di cottura e raffreddarlo rapidamente nel Freddy con la funzione di raffreddamento rapido per 30 minuti.
STEP4: Preparazione del polpo
Prendere una bottiglia di plastica vuota, tagliare la parte superiore e inserire il polpo dentro la bottiglia pressandolo bene con l’aiuto di un batticarne (fare dei piccoli fori sul fondo della bottiglia in modo che il liquido rilasciato dal polpo fuoriesca).
STEP5: Surgelazione
Surgelare il polpo inserito nella bottiglia in Freddy con la funzione di surgelazione per 1 ora e 30 minuti.
STEP6: Taglio
Tagliare la plastica in modo da riuscire ad estrarre il polpo (che a questo punto avrà la forma di un cilindro) e, con l’aiuto di un’affettatrice, ricavare un carpaccio.
STEP7: Impiattamento
Servire il carpaccio di polpo adagiato su un po’ di insalatina fresca e condito con un filo d’olio e un trito di maggiorana fresca.
Puoi conservare il polpo in freezer, una volta tolto dalla bottiglia di plastica, fino a 4 mesi. In questo modo avrai sempre a disposizione un sano e fresco piatto estivo pronto in pochi minuti.