Tempo: lungo
Ingredienti per 4 persone
650 g di lonza di maiale
1 lt di latte
2 carote
1 cipolla
2 gambi di sedano
Rosmarino
Senape
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
1 cipolla
1 carota
Mezzo peperone rosso
Mezzo peperone giallo
1 zucchina
1 melanzana
Aceto bianco
STEP1: Preparazione della lonza
Salare e pepare la lonza e rosolarla in padella, su tutti i lati, con un filo d’olio.
STEP2: Preparazione delle verdure
Tagliare tutte le verdure a cubetti. Immergere la lonza nel latte, aggiungere le verdure tagliate ed il rosmarino.
STEP3: Cottura della lonza
Cucinare il tutto nel Freddy preriscaldato a 75°C con la funzione di cottura a bassa temperatura per 5 ore abbondanti. Una volta cotta, scolare la lonza e le verdure dal latte e frullare le verdure con un minipimer insieme ad un cucchiaio di senape e ad un pizzico di sale e pepe.
STEP4: Preparazione della caponata
Tagliare tutta la verdura a cubetti e saltarla in padella con un filo d’olio versando prima la cipolla e le carote, poi, dopo 10 minuti, i peperoni e, dopo 5 minuti, le melanzane e le zucchine. Aggiungere sale, pepe e aceto.
STEP5: Impiattamento
Servire la lonza con la crema di verdure e senape e con la caponata.
Grazie alla cottura a bassa temperatura la lonza si manterrà molto morbida e non si seccherà come avviene spesso con la cottura in forno. Puoi prepararne una quantità abbondante, affettarla sottilmente e surgelarla con la funzione di surgelazione di Freddy per conservarla poi in freezer fino a 6 mesi.
All’occorrenza non dovrai fare altro che tirare fuori dal freezer le fette di lonza di cui hai bisogno e rigenerarle nel Freddy con la funzione piatto pronto per 30 minuti a 65°C.
Puoi preparare anche una quantità abbondante di caponata di verdure e raffreddarla rapidamente con Freddy per poterla poi conservare in frigorifero fino a 7-8 giorni, come appena fatta.
Puoi decidere anche di surgelarla con Freddy, per poi conservarla in freezer fino a 8 mesi e rigenerarla in padella con mezzo bicchiere d’acqua per pochi minuti.