Ingredienti per 4 persone
500 g di seitan fresco
1 carota gialla
1 carota rossa
1 carota arancione
1 carota viola
Mezzo cavolfiore
Mezzo broccolo
1 rapa bianca
Biete gialle e rosse
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Per le maionesi vegane
150 ml di latte di soia non zuccherato330 ml di olio di girasole
Succo di mezzo limone
Senape
Sale
Curcuma
1 rapa rossa prelessata
4 gambi di prezzemolo
Fase 1
Lavare le fette di seitan, asciugarle e arrostirle su entrambi i lati in un padella preriscaldata. Salare e pepare.
Fase 2
Lavare le verdure, pelare le carote e la rapa con un pelapatate e tagliare tutto a tocchi irregolari
Fase 3
Lavare le biete e dividere il gambo dalla foglia. Far bollire abbondante acqua leggermente salata e lessare le verdure al dente (tenere da parte le foglie delle biete per altre preparazioni, usare solo i gambi colorati).
Fase 4
Versare in una ciotola 50 ml di latte di soia, 110 ml di olio di semi di girasole, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di succo di limone, 1 cucchiaino di senape e 1 cucchiaio di curcuma e frullare con un minipimer fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
Fase 5
Procedere allo stesso modo aggiungendo, in una maionese, la rapa a cubetti al posto della curcuma e nell’altra le foglie di prezzemolo lavate.
Puoi raffreddare rapidamente nell’abbattitore, con la funzione di raffreddamento rapido, sia il seitan cotto sia le verdure lessate, in modo da poter conservare tutto in frigorifero per una settimana, fresco come appena fatto. Puoi anche decidere di surgelare gli stessi ingredienti, con la funzione di surgelazione, se li vuoi conservare in freezer per più mesi.