Tempo: 2 ore
Ingredienti per 6 persone
450 g di cicale di mare
700 g di triglie
400 g di calamari
650 g di scorfano
350 g di sgombro
500 g di cozze
500 g di vongole
18 gamberi
500 g di pomodorini
500 ml di salsa di pomodoro
2 cipolle
3 spicchi di aglio
1 foglia di alloro
1 bicchiere di vino bianco
4 peperoncini
1 limone
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
STEP1: Pulire e preparare il pesce
Pulire le cozze e le vongole e lasciarle a mollo in acqua fredda fino all’occorrenza. Pulire i gamberi togliendo il carapace e l’intestino, condirli con sale, pepe, olio e la scorza di un limone grattugiata e conservare in frigorifero fino all’occorrenza. Sfilettare lo scorfano e le triglie tenendo da parte gli scarti; sfilettare poi lo sgombro. Pulire i calamari e tagliarli a fettine sottili. Pulire le canocchie eliminando le zampe laterali e le appendici lungo il dorso.
STEP2: Preparare il fumetto
Preparare il fumetto di pesce facendo bollire in 3 litri di acqua, per circa 1 ora e 30 minuti, gli scarti dello scorfano, gli scarti delle triglie, una ventina di pomodorini, qualche grano di pepe, 1 cipolla e 3 chiodi di garofano.
STEP3: Preparare la zuppa di pesce
Rosolare in pentola, con un filo d’olio, uno spicchio di aglio, un peperoncino, una cipolla tritata e una foglia di alloro, dopodiché far appassire tutto con l’aggiunta di un bicchiere d’acqua.
Versare i calamari, bagnarli con mezzo bicchiere di vino bianco e cucinarli a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, dopodiché aggiungere due mestoli di brodo e continuare la cottura. Dopo 10 minuti circa, aggiungere lo sgombro, lo scorfano, i filetti di triglia, i pomodorini rimanenti e la salsa di pomodoro. Aggiungere altri due mestoli di brodo e continuare la cottura.
STEP4: Terminare la cottura
Dopo altri 15 minuti aggiungere le canocchie e continuare la cottura per altri 5-6 minuti bagnando con altro brodo se necessario. Nel mentre scaldare dell’olio in una padella, rosolarvi due spicchi di aglio e 3 peperoncini e versare le cozze e le vongole mescolando spesso. Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciare evaporare l’alcool, dopodiché chiudere con un coperchio e cucinare finché le conchiglie non si saranno aperte. In un’altra padella scottare i gamberi per pochi minuti. Servire la zuppa di pesce aggiungendo le cozze e le vongole e tre gamberi a testa.
La zuppa di pesce è sicuramente un piatto lungo da preparare, ma Freddy® ti può aiutare nella gestione del tempo. Puoi preparare la zuppa con largo anticipo e surgelarla con la funzione di surgelazione di Freddy® per circa due ore, oppure puoi comprare i vari pesci man mano che li trovi freschi e buoni dal pescivendolo, sfilettarli, surgelarli con Freddy® per circa 1 ora e 30 minuti e conservarli in freezer fino a 3-4 mesi.
All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre i filetti dal freezer e cucinarli direttamente in pentola insieme al fumetto di pesce.Puoi surgelare anche il fumetto di pesce: ti basterà dividerlo in comode monoporzioni in silicone ed usare la funzione di surgelazione di Freddy® per circa 2 ore e 30 minuti. All’occorrenza non dovrai fare altro che prendere il quantitativo necessario e scioglierlo in pentola per una decina di minuti con l’aggiunta di un bicchiere di acqua.
Organizzandoti in questo modo, fare la zuppa di pesce sarà un gioco da ragazzi!
Potrai anche risparmiare sull’acquisto del pesce stesso, perché invece che comprarlo durante i giorni di festa quando il prodotto costa di più, grazie alla surgelazione potrai acquistarlo anche due mesi prima e conservarlo in freezer senza perdere la sua freschezza ed il suo gusto.