advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Pane al rosmarino, carciofi e limone

Pane al rosmarino, carciofi e limone
  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 8 persone

200 g di farina 0

200 g di farina di farro

15 g di lievito di birra

2 cucchiaini di bicarbonato

4 rametti di rosmarino

2 uova

55 g di zucchero

115 g di burro

50 ml di olio extravergine d’oliva

5 carciofi

1 limone

Sale e pepe

Procedimento

  • Abbattimento rapido Abbattimento rapido
  • Surgelazione delicata Surgelazione delicata
  • Lievitazione naturale Lievitazione naturale

Fase 1

Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne e mantenendo il cuore del carciofo.

Fase 2

Affettarli sottilmente e cucinarli in padella con un filo d’olio, sale e pepe, dopodiché raffreddarli rapidamente nell’abbattitore preraffreddato per una ventina di minuti.

Fase 3

Nella ciotola dell’impastatrice, usando la foglia, sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando è ben sciolto; unire il burro fuso, l’olio, la scorza di mezzo limone grattugiato e i carciofi ed amalgamare bene tutto.

Fase 4

In una ciotola separata mescolare le farine, il lievito sbriciolato, il bicarbonato, un cucchiaino di sale e il rosmarino tritato (tenerne da parte un po’ per la decorazione finale).
 

Fase 5

Creare una palla con l’impasto e farla lievitare per un’ora nell’abbattitore preriscaldato con la funzione di lievitazione a 28°C.

Fase 6

Terminata questa fase, stendere l’impasto in una teglia rivestita di carta forno, disporre sulla superficie il limone tagliato a fettine sottili ed il rosmarino tenuto da parte, dopodiché fare lievitare il tutto una seconda volta, nell’abbattitore, a 28°C per un’altra ora.

Fase 7

Estrarre la teglia dall’abbattitore e cucinare il pane nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Raffreddare poi nell’abbattitore preraffreddato con la funzione di raffreddamento rapido per una ventina di minuti.

Suggerimenti

E’ consigliato, nel corso della lievitazione all’interno dell’abbattitore, coprire l’impasto con un canovaccio o con una pellicola in modo da evitare che lo stesso si secchi in superficie. Con la funzione di lievitazione potrai trasformare l’abbattitore in una vera e propria camera lievitante, con la possibilità di scegliere la temperatura di lievitazione di un prodotto, mantenendola costante, e il tempo di lievitazione dello stesso. Grazie alla funzione di surgelazione delicata dell’abbattitore, inoltre, potrai conservare il tuo pane in freezer per mesi perfetto come appena sfornato.

Freddy
Top