advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Pizzette gluten free con cime di rapa e caprino

Pizzette gluten free con cime di rapa e caprino

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura pizzette: 15 minuti + 30 minuti

Tempo di surgelazione: 80 minuti

  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 8 persone

1 cavolfiore piccolo

3 patate piccole

2 uova

150 g di gruyere

600 g di cime di rapa

1 spicchio di aglio

80 g di caprino fresco

3 cucchiai di mandorle a lamelle

100 g funghi champignon

Peperoncino

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

Procedimento

  • Abbattimento rapido Abbattimento rapido
  • Surgelazione rapida Surgelazione rapida

STEP1: Preparazione della purea

Lavare il cavolfiore, togliere il gambo e la parte centrale e tenere le cime. Pelare le patate. Frullare il cavolfiore e le patate e cucinare la purea ottenuta nel forno a vapore per 15 minuti (se non avete il forno a vapore cucinatela in padella per una decina di minuti). Raffreddare velocemente il mix di cavolfiore e patate nel Freddy con la funzione di raffreddamento rapido.

STEP2: Cime di rapa e funghi

Nel mentre tagliare le cime di rapa a tocchetti e saltarle in padella con un filo d’olio, 1 spicchio di aglio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino. Tagliare i funghi champignon a fette sottili e tostare velocemente le mandorle in padella per qualche secondo.

STEP3: Cottura

Togliere la purea di verdure dall’abbattitore, aggiungere un pizzico di sale, pepe, le uova e il gruyere grattugiato e mescolare bene. Con l’aiuto di un coppapasta di circa 10 cm di diametro, formare dei dischi spessi 1 cm con la purea di verdure (formarli direttamente sopra la placca da forno coperta da carta forno) e infornarli nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti (finchè non diventano croccanti).

STEP4: Guarnizione e finitura

Decorare i dischi con le cime di rapa, qualche ciuffetto di caprino, qualche fetta di champignon e le mandorle tostate e infornare per altri 5 minuti. Servire le pizzette tiepide.

STEP7: Surgelazione e conservazione

Se non consumate subito le pizzette potete tranquillamente surgelarle in Freddy appena sfornate, usando la funzione di surgelazione rapida per 80 minuti. Dopodiché potete conservarle in freezer all’interno di un contenitore o di un sacchetto per alimenti.

STEP8: Rigenerazione

All’occorrenza potete rigenerare le pizzette, ancora surgelate, direttamente nel forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.

Suggerimenti

Freddy
Top