Benvenuto sul sito Irinox Home - una business unit di Irinox - www.irinox.com
Dessert

Charlottina di panettone all'arancia con salsa al cioccolato bianco e granella di nocciole

Ingredienti

  • 1/2 panettone
  • 250 gr di succo di arance fresche
  • 50 gr di zucchero a velo
  • Scorza di mezza arancia
  • 20 gr di amido di mais
  • 2 uova
  • 100 gr di liquore al mandarino diluito con 50 gr di acqua
  • 150 gr di cioccolato bianco
  • 100 gr di panna fresca
  • Granella di nocciole per decorare
Charlottina di panettone all'arancia con salsa al cioccolato bianco e granella di nocciole

Tempi

  • Tempo di preparazione: Veloce
  • Tempo di raffreddamento rapido: 1 ora e 50 minuti

Funzionalità

  • Charlottina di panettone all'arancia con salsa al cioccolato bianco e granella di nocciole
    RAFFREDDAMENTO RAPIDO

Difficoltà

  • Media

Procedimento

Preparate la crema. Mettete in un pentolino la scorza d’ arancia con lo zucchero a velo e mescolate. Aggiungete le uova e montatele leggermente aiutandovi con una frusta, unite l’amido, e mescolate aggiungendo a filo il succo d’arancia per evitare la formazione di grumi.

Cuocere a fiamma moderata e una volta pronta mettetela in un contenitore e copritela con la pellicola che dev’essere poggiata a contatto con la crema onde evitare che si formi la pellicina. Raffreddatela rapidamente in Fresco® usando la funzione raffreddamento rapido per 20 minuti.

Foderate degli stampini monoporzione con pellicola per alimenti, tagliate con il coppapasta dei cerchi di panettone che andrete ad adagiare alla base mentre con delle fettine di un cm rivestite i bordi. Spennellate con il liquore diluito e compattate i lati. Riempite gli stampini con la crema e chiudete con un disco di panettone sempre imbevuto di liquore, premete delicatamente per fare aderire bene e coprite con la pellicola che sborda dagli stampini.

Passate le charlottine così formate in Fresco® per 90 minuti, con la funzione di raffreddamento rapido.

Poco prima di servire, sciogliete in un pentolino il cioccolato spezzettato con la panna e mescolate. Sformate le charlottine sul piatto. Velate con il cioccolato fuso e decorate con la granella di nocciole.

Suggerimenti

Una volta raffreddati, potete conservare le charlottine in frigorifero fino a 7 giorni. Le potete preparare la settimana prima di Natale, e servirle direttamente il 25 Dicembre!