Benvenuto sul sito Irinox Home - una business unit di Irinox - www.irinox.com
Dessert

Plumcake con cioccolato e zucchine

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 300 g di parte bianca interna delle zucchine (senza semi, grattugiata finemente ed strizzata per eliminare l'acqua in eccesso)
  • Sale
Plumcake con cioccolato e zucchine

Tempi

  • Tempo di preparazione 2 ore

Funzionalità

  • Plumcake con cioccolato e zucchine
    RAFFREDDAMENTO RAPIDO
  • Plumcake con cioccolato e zucchine
    SURGELAZIONE

Difficoltà

  • Facile

Procedimento

Preriscalda il forno a 180°C, imburra e infarina una teglia quadrata di circa 20x20 cm.

Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, mescola fino ad ottenere un composto liscio. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il cioccolato fuso al composto di uova e mescola delicatamente. In un'altra ciotola, setaccia la farina con il cacao amaro e il sale. Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi le zucchine grattugiate e strizzate all'impasto e mescola bene. 

Versa l'impasto nella teglia preparata e livella la superficie. Cuoci in forno per circa 25-30 minuti o finché il centro è ancora leggermente umido. Fai la prova dello stecchino: se esce con qualche briciola umida, è pronto. 

Suggerimenti

Puoi decidere di tagliare il plumcake a fette e conservarle in frigorifero per l'intera settimana, dopo averle raffreddate per 45 minuti in abbattitore. Oppure, puoi conservarle in freezer fino a 6-8 mesi, dopo averle surgelate in abbattitore per 2 ore. In questo modo, avrai sempre a disposizione una merenda sana, quando preferisci!