Tempo di preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di abbattimento: 120 minuti
Tempo di surgelazione: 90 minuti
Ingredienti per 6 sformatini
400 g di broccolo romano
2 uova
100 ml di panna
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
sale e pepe
olio extravergine d’oliva
6 acciughe
180 g di stracciatella
70 ml di panna per la crema
STEP1: Preparazione dei broccoli
Lavare il broccolo, tagliarlo a pezzetti e sbollentarlo in acqua bollente per 5 minuti. Scolarlo e passarlo in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e pepe. Se necessario aggiungere un po’ di acqua. Quando è morbido, togliere l’aglio e frullarlo con un minipimer (tenere da parte qualche cimetta senza frullarla, verrà usata per la decorazione del piatto).
STEP2: Cottura dello sformato
In una terrina sbattere le uova con un pizzico di sale e di pepe, aggiungere poi la panna, il parmigiano e il broccolo frullato e continuare a mescolare. Dividere il composto in 6 stampini da muffin in silicone e infornare nel forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti.
STEP3: Finitura del piatto
Nel mentre preparare una crema facendo sciogliere la stracciatella in un pentolino con 70 ml di panna. Versare un cucchiaio di crema sul piatto come base, adagiarvi sopra lo sformatino e decorare con l’acciuga e le cime di broccolo tenute da parte.
STEP4: Raffreddamento e conservazione
Se non consumate subito gli sformatini potete tranquillamente raffreddarli in Freddy appena sfornati, usando la funzione di abbattimento rapido per 120 minuti. Dopodiché potete o conservarli in frigorifero per consumarli entro 7 giorni o surgelarli rapidamente con l’apposito ciclo per 90 minuti. Una volta surgelati potete conservarli in freezer all’interno di un contenitore o di un sacchetto per alimenti.
STEP5: Rigenerazione degli sformati
All’occorrenza potete rigenerare gli sformatini, ancora surgelati, direttamente nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
STEP6: Conservazione della crema
Lo stesso potete fare con la crema di gorgonzola; potete suddividerla in piccoli stampini monodose in silicone, surgelarla in Freddy con la funzione di surgelazione rapida per 50 minuti e conservarla in freezer. All’occorrenza potete rigenerare la crema di stracciatella in un pentolino con un goccio di acqua per pochi minuti.