advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Cialdine senza glutine con crema al limone

Cialdine senza glutine con crema al limone

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura cialde: 10 minuti
Tempo di raffreddamento cialde: 20 minuti
Tempo di surgelazione cialde: 1 ora e 20 minuti

  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 10 cialdine

Per le cialde:

70 g di albumi (2 uova grandi)

160 g di zucchero

30 g di miscela per dolci gluten free

70 g di nocciole tostate

70 g di mandorle non pelate

Per la crema al limone:

50 g di zucchero

2 tuorli

20 g di amido di mais

190 g di latte caldo

30 g di succo di limone (1 limone)

3 g di olio

Per la decorazione:

Granella di pistacchi

Procedimento

  • Surgelazione rapida Surgelazione rapida

STEP1: Preparazione delle cialdine

In un mixer frullare per 2-3 minuti la frutta secca con lo zucchero e metà albumi. Trasferire il composto in una terrina, aggiungere la miscela per dolci gluten free e gli albumi rimasti e mescolare bene con una frusta. 

STEP2: Cottura delle cialdine

Spalmare il composto su una placca coperta da carta forno e con l’aiuto di un coppapasta di circa 10 cm di diametro ottenere 10 dischi. Cucinare nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. 

STEP3: Arrotola la cialdina

Arrotolare le cialde intorno ad un mattarello coperto da carta forno o leggermente unto di olio e raffreddarle nel Freddy con la funzione di raffreddamento rapido per 15-20 minuti. 

STEP4: Preparazione della crema

Versare in una pentola lo zucchero, i tuorli, l’amido di mais e il latte caldo a filo e mescolare bene con una frusta in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo. Cucinare a fuoco basso, mescolando, fino ad addensare, aggiungere il succo di limone e l’olio e cucinare per un altro minuto. 

STEP5: Farcitura

Farcire le cialde con la crema al limone e decorare con la granella di pistacchio.

STEP6: Conservazione

Potete preparare una quantità abbondante di cialde, farcirle con la crema e surgelarle con la funzione di surgelazione di Freddy. In questo modo le potrete conservare in freezer fino a 6 mesi. 

STEP7: Rigenerazione

Quando le volete consumare, non dovrete fare altro che estrarle dal freezer e lasciarle scongelare a temperatura ambiente per 30-40 minuti.

Suggerimenti

Freddy
Top