Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura quinoa: 25 minuti
Tempo di cottura tonno: 3 minuti
Tempo di abbattimento: 50 minuti
Tempo di surgelazione rapida: 45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone:
300 g di quinoa tricolore
2 zucchine
Succo di mezzo limone
30 g di olive taggiasche
330 g di tonno fresco
Basilico
Maggiorana
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Cucinare la quinoa: portare a bollore 600 ml di acqua, salare leggermente, versare la quinoa precedentemente sciacquata e cucinare per 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. A fine cottura l’acqua si sarà completamente assorbita.
Nel mentre grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi e condirle con il succo di mezzo limone, olio, sale, pepe e qualche foglia di maggiorana.
Tagliare i pomodorini e condirli con olio, sale, pepe, qualche foglia di basilico e le olive taggiasche tagliate a rondelle.
Quando la quinoa è cotta, toglierla dal fuoco, condirla con le verdure ed abbatterla in Freddy con la funzione di abbattimento per 20 minuti circa.
Scottare il tonno in una padella ben calda 1 minuto per lato e abbatterlo in Freddy insieme alla quinoa.
Tagliare il tonno a fette, condirlo con un pizzico di pepe e un filo d’olio e servirlo sopra la quinoa fredda.
Puoi preparare un quantitativo abbondante di quinoa e abbatterla con la funzione di abbattimento di Freddy prima di condirla in modo da poterla conservare in frigorifero fino a 7 giorni come appena fatta.
Quando la vorrai consumare non dovrai fare altro che estrarre dal frigorifero la quantità desiderata e condirla a piacimento.
Puoi anche decidere di consumare subito una parte di quinoa e di surgelare la rimanente con la funzione di surgelazione rapida di Freddy in modo da conservarla in freezer fino a 8 mesi.