advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Riso integrale con zafferano, piselli, salmone e asparagi

Riso integrale con zafferano, piselli, salmone e asparagi
  • Difficoltà: Bassa

Ingredienti per 4 persone

300 g di riso integrale

2 bustine di zafferano

1 scalogno

250 g di piselli surgelati

Maggiorana q.b.

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

600 g di filetto di salmone

1 mazzo di asparagi verdi

1 mazzo di asparagi bianchi

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Abbattimento rapido Abbattimento rapido
  • Surgelazione rapida Surgelazione rapida
  • Cottura a bassa temperatura Cottura a bassa temperatura

STEP1: Preparare il riso

Lessare il riso integrale in abbondante acqua leggermente salata e aromatizzata con 1 bustina di zafferano. Tritare finemente lo scalogno, stufarlo in padella con un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua, dopodiché cucinarvi i piselli. Insaporire con un po’ di sale e di pepe e aromatizzare con qualche foglia di maggiorana. Scolare il riso e saltarlo in padella insieme ai piselli aggiungendo un’altra bustina di zafferano.

STEP2: Sanificazione filetto di salmone

Togliere la pelle e le eventuali spine dal filetto di salmone, lavarlo, asciugarlo e procedere con la sanificazione: surgelare i filetti di salmone nell’abbattitore con la funzione di surgelazione, dopodiché conservarli in freezer per minimo 24 ore. In questo modo i parassiti eventualmente presenti nel pesce crudo verranno eliminati ed il filetto sarà pronto per essere cotto a bassa temperatura.

STEP3: Cottura del filetto di salmone

Scongelare il filetto di salmone, condirlo con sale, pepe, olio ed inserirlo nell’abbattitore preriscaldato a 75°C con la funzione di cottura a bassa temperatura e, se avete una sonda, verificare che il pesce arrivi a 42°C al cuore.

STEP4: Cottura degli asparagi

Togliere la parte finale dei gambi degli asparagi, pelarli con l’aiuto di un pelapatate e cucinarli a vapore per 15-20 minuti (in alternativa cucinarli in acqua bollente). Condirli con sale, pepe ed un filo d’olio.

Suggerimenti

RAFFREDDARE IL RISO - Puoi preparare una quantità abbondante di riso integrale, raffreddarlo con la funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore e conservarlo in frigorifero per l’intera settimana fresco come appena cotto. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre la quantità desiderata, rigenerarlo in padella con un filo d’olio per pochi minuti e accompagnarlo con gli ingredienti che più ti piacciono.

SANIFICARE E SURGELARE IL PESCE - Puoi sanificare un gran quantitativo di pesce grazie alla funzione di surgelazione dell’abbattitore, in modo da averlo sempre disponibile in freezer, per cucinarlo a bassa temperatura oppure per consumarlo crudo (tartare, carpaccio…).

LA TUA SCORTA DI ASPARAGI - Grazie alla funzione di surgelazione, inoltre, puoi fare scorta di asparagi in stagione e conservarli in freezer fino a 8 mesi, sia crudi, sia cotti a vapore, sia saltati in padella.

Freddy
Top