Ingredienti per 14 arancini
Per il riso:
500 g di riso vialone nano
2 bustine di zafferano
30 g di burro
100 g di caciocavallo stagionato
1.4 lt di acqua
Sale grosso
Per il ripieno:
Mezza cipolla
200 ml di passata di pomodoro
80 g di pisellini surgelati
50 g di caciocavallo fresco
50 ml di vino rosso
100gr di macinato misto
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Per la pastella:
200 g di farina
300 ml di acqua
Sale
Pangrattato
Olio di semi di arachide
STEP1: Preparare il riso
Lessare il riso in 1,4 litri di acqua salata. Cucinare per circa 15 minuti. Sciogliere lo zafferano in pochissima acqua calda ed unirlo al riso cotto. Unire anche il burro a pezzettini ed il caciocavallo grattugiato e mescolare bene. Versare tutto in una pirofila e raffreddare nell’abbattitore preraffreddato con la funzione di raffreddamento rapido per circa 20 minuti.
STEP2: Preparare la carne
Tritare la cipolla e stufarla pochi minuti in padella con un filo d’olio; aggiungere il macinato, rosolarlo bene e sfumarlo con il vino. Cuocere per 5 minuti a fuoco vivace, dopodiché aggiungere la salsa di pomodoro, salare, pepare e cucinare a fuoco lento e coperto per una ventina di minuti. A metà cottura aggiungere i pisellini surgelati.
STEP3: Preparare il ripieno
Tagliare il caciocavallo fresco a cubetti. Con le mani bagnate, prelevare circa 120 g di riso per volta, schiacciare al centro una conca, versare un po’ di ragù, aggiungere 2-3 cubetti di caciocavallo e richiudere con il riso dando la forma a punta.
STEP4: Formare e friggere gli arancini
Mescolare in una terrina la farina con l’acqua a filo ed un pizzico di sale evitando di formare grumi. Porre gli arancini nella pastella, rotolarli poi nel pangrattato e friggerli in abbondante olio di semi caldo finché non diventano dorati.
Puoi friggere in anticipo gli arancini ed in quantità abbondante. Grazie alla funzione di surgelazione di Freddy®, infatti, potrai poi surgelarli e conservarli in freezer fino a 6 mesi. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre dal freezer il numero di arancini desiderato e rigenerarli direttamente nel forno preriscaldato a 190°C per una quindicina di minuti.