Tempo: lungo
Ingredienti per 4 persone
600 g di cavolfiore
50 g di burro
50 g di farina
250 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
2 uova e un tuorlo
sale e pepe
maggiorana
100 g di grana padano
STEP1: Preparazione del cavolfiore
Lavate il cavolfiore con cura, tagliatelo a cimette e cuocetelo a vapore per 10 minuti, lasciandolo ben al dente.
STEP2: Suggerimenti per il raffreddamento
Potete cuocere una dose maggiore di cavolfiore e raffreddarla in Freddy per 15 minuti in modo da bloccare la cottura e poterlo conservare in frigo per servirlo in un secondo momento.
STEP3: Preparazione della farcitura
In un tegame sciogliete il burro, aggiungetevi le cimette di cavolo e fatele ben insaporire. Aggiustate di sale e pepe, cospargete con la farina e amalgamate bene. Unite il latte e frullate il tutto con il frullatore ad immersione. Raffreddate in Freddy per 15 minuti.
STEP4: Cottura e raffreddamento
Unite le uova, la maggiorana e il parmigiano. Versate nella teglia di silicone per stampi da muffin e cuocete in forno a 190°C per 20/25 minuti, o fino a quando inserendo uno stecchino al centro non ne uscirà asciutto. Raffreddate in Freddy per 30 minuti.
STEP5: Finitura e presentazione
Nel frattempo scaldate una padella antiaderente e fate dei dischi sottili di grana. Con il calore si scioglieranno assumendo la delicata foma di un pizzo. Toglieteli con una paletta e metteteli ad asciugare su una teglia rivestita di carta forno. Togliete gli sformati dalla teglia e portateli in tavola con la cialda di grana infilata.
STEP6: Surgelazione e scongelamento
Potete realizzare doppia dose degli sformati e surgelarli in Freddy. Sarà sufficiente rigenerarli per un’ora portandoli a 30°C per ottenere un risultato delizioso.