Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti
Tempo di surgelazione: 75 minuti
Ingredienti per 8 persone
300 g di semola
2 uova
400 ml di latte
2 mele
150 g di uvetta
2 arance
1 limone
½ tazzina di grappa
1 bustina di lievito
Zucchero a velo
Olio di arachidi per friggere
STEP1: Preparazione impasto
Mescolare la farina di semola con 150 ml di acqua e tanto latte quanto serve ad ottenere un impasto morbido (non versarlo tutto subito, ma poco alla volta), dopodiché raffreddare rapidamente nel Freddy.
STEP2: Altri ingredienti
Mescolare la farina di semola con 150 ml di acqua e tanto latte quanto serve ad ottenere un impasto morbido (non versarlo tutto subito, ma poco alla volta), dopodiché raffreddare rapidamente nel Freddy.
STEP3: Finitura e consigli
Tirare fuori dal Freddy l’impasto delle frittelle ed aggiungervi l’uvetta ammollata, i cubetti di mela, la grappa, il lievito, il succo delle arance e le scorze grattugiate degli agrumi. Se il composto risulta troppo fisso aggiungere un po’ di latte, se invece risulta troppo liquido aggiungere un po’ di semola.
STEP4: Cottura frittelle
In una padella scaldare abbondante olio di arachidi e friggere le frittelle a cucchiaiate (in circa 3 minuti saranno pronte). Servirle con una spolverata di zucchero a velo.
STEP5: Surgelazione e conservazione
Potete preparare le vostre frittelle in anticipo e surgelarle nel Freddy con la funzione di surgelazione rapida per 75 minuti, per poi conservarle in freezer fino a 8 mesi all’interno di un sacchetto o di un contenitore. In questo modo potrete accogliere i vostri ospiti senza avere la fastidiosa puzza di fritto in casa.
STEP6: Rigenerazione
Quando dovete consumare le frittelle non dovrete fare altro che rigenerarle nel forno preriscaldato a 190°C per una decina di minuti direttamente da surgelate. Rimarranno croccanti come appena fritte!