Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura polpo: 4 ore e 30 minuti
Tempo di cottura cime di rapa: 15 minuti
Tempo di surgelazione polpo: 1 ora e 45 minuti
Ingredienti per 2 persone
1 polipo da 500 grammi
1 kg di cime di rapa
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
STEP1: Preparazione
Pulire il polipo: eliminare gli occhi e il becco e lavarlo sotto l’acqua fredda corrente.
STEP2: Cottura del polpo
Sistemare il polipo in un contenitore poco più grande e coprirlo con 1 litro di olio extravergine d’oliva. Aggiungere 2 scorze d’arancia e una foglia di alloro e cucinarlo immerso nell’olio nel Freddy preriscaldato con la funzione di cottura a bassa temperatura a 75°C per 4 ore e 30 minuti.
STEP3: Cottura delle cime di rapa
Nel frattempo preparare le cime di rapa: mondare le cime staccando le infiorescenze e le foglie più tenere e lavarle sotto l’acqua fredda corrente, dopodiché cucinarle in padella con un filo d’olio, mezzo bicchiere di acqua, uno spicchio d’aglio e un peperoncino per circa 15 minuti.
STEP4: Impiattamento
Scolare il polipo dall’olio, tagliarlo a tocchetti e servirlo con le cime di rapa.
STEP5: Conservazione del polipo
Potete raffreddare rapidamente il polipo per 1 ora e 15 minuti, subito dopo la cottura, con la funzione di raffreddamento rapido di Freddy in modo da poterlo poi conservare in frigo per una settimana, fresco come appena fatto.
STEP6: Surgelazione del polipo
Potete anche decidere di surgelarlo con la funzione di surgelazione di Freddy, se volete conservarlo per più tempo in freezer (4 mesi circa).
STEP7: Rigenerazione del polipo
All’occorrenza non dovrete fare altro che rigenerarlo in padella, con un bicchiere di acqua e coperto con un coperchio, per 10-15 minuti