advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Panini alla salvia cotti a vapore

Panini alla salvia cotti a vapore
  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 4 persone

Per il pane 200 g di farina semintegrale:

100 g di farina di farro

10 foglie di salvia

1 cucchiaio di semi di papavero

12 g di lievito di birra fresco

Olio extravergine d’oliva

Sale

Per la farcitura 1 peperone rosso:

1 peperone giallo

100 g spinacini freschi

250 g di carpaccio di manzo

1 spicchio d’aglio

Basilico

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

Procedimento

  • Surgelazione delicata Surgelazione delicata
  • Lievitazione naturale Lievitazione naturale

Fase 1

Mescolare le due farine, sciogliere il lievito in 200 ml di acqua tiepida e versare nelle farine.

Fase 2

Unire i semi di papavero, la salvia tagliata a striscioline, un pizzico di sale, 5 cucchiai di olio e impastare bene a mano o con la planetaria.

Fase 3

Fare una palla e lievitarla per un’ora nell’abbattitore preriscaldato con la funzione di lievitazione a 28°C.

Fase 4

Ricavare dalla palla lievitata delle palline da circa 6 cm di diametro, spennellarle con olio e lievitarle per un’ora nell’abbattitore preriscaldato con la funzione di lievitazione a 28°C.

Terminata questa fase, cucinarli nel forno a vapore o in una vaporiera a 100°C per 15 minuti circa.

Fase 5

Lavare i peperoni, eliminare i semi all’interno, tagliarli a listarelle sottili e cucinarli in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di basilico.

Fase 6

Tagliare il carpaccio a listarelle ed aggiungerlo ai peperoni verso fine cottura. Salare, pepare e terminare con gli spinacini freschi.

Fase 7

Tagliare i panini caldi a metà e farcirli.

Suggerimenti

E’ consigliato, nel corso della lievitazione all’interno dell’abbattitore, coprire l’impasto con un canovaccio o con una pellicola in modo da evitare che lo stesso si secchi in superficie. Con la funzione di lievitazione potrai trasformare l’abbattitore in una vera e propria camera lievitante, con la possibilità di scegliere la temperatura di
lievitazione di un prodotto, mantenendola costante, e il tempo di lievitazione dello stesso. In questo modo potrai concludere la
lievitazione in modo omogeneo, terminando completamente il ciclo di fermentazione del lievito ed evitando così prodotti poco lievitati e dunque poco digeribili.
Grazie alla funzione di surgelazione delicata dell’abbattitore, inoltre, potrai conservare il tuo pane in freezer per mesi perfetto come appena sfornato.

Freddy
Top