Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura fave: 25 minuti
Tempo di cottura verdure: 30 minuti
Tempo di raffreddamento rapido risotto: 55 minuti (steso su teglia inox, 1-2 cm di spessore)
Tempo di surgelazione risotto: 1 ora e 50 minuti (steso su teglia inox, 1-2 cm di spessore)
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso carnaroli
1,5 l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
1 kg di piselli freschi con baccello (oppure 250 g di piselli surgelati)
1,5 kg di fave con baccello
100 g di taccole
150 g di salsiccia
40 g di parmigiano grattugiato
1 cipollotto
Menta
Olio extravergine d'oliva
Sale e pepe
STEP1: Preparazione
Togliere i piselli e le fave dai baccelli. Cucinare le fave in acqua bollente non salata per 25 minuti, scolarle e raffreddarle rapidamente in Freddy con la funzione di raffreddamento rapido per 15-20 minuti.
In padella scaldare un filo d’olio insieme a mezzo bicchiere di acqua e cucinarvi i piselli con il cipollotto affettato sottilmente e le taccole tagliate a listarelle. Salare, pepare ed aggiungere della menta tritata a fine cottura.
STEP2: Preparazione della crema di fave
Estrarre dal Freddy le fave e sbucciarle; nel frattempo raffreddare in Freddy con la funzione di raffreddamento rapido le verdure cotte in modo che non si ossidino (tenerle nell’abbattitore finché non vi servono). Frullare le fave con il minipimer aggiungendo un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio.
STEP3: Il risotto
Cucinare il risotto: tostarlo nella padella preriscaldata per qualche minuto, sfumarlo con un bicchiere di vino bianco e, ad alcool evaporato, continuare la cottura aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta mescolando ripetutamente (il tempo di cottura dipende dal riso utilizzato, in genere è di circa 18 minuti). A metà cottura aggiungere le verdure conservate in Freddy e terminare mantecando con la crema di fave, il parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva
STEP4: Conservazione del risotto
Potete cucinare il risotto fino a tre quarti di cottura (9-10 minuti, in base al tipo di riso utilizzato), raffreddarlo con la funzione di raffreddamento rapido e conservarlo in frigorifero per una settimana, pronto da rigenerare in pochissimi minuti.
Per il raffreddamento si consiglia di stendere il risotto su una teglia inox coperta da pellicola o carta forno.
Potete anche cucinare il risotto fino a tre quarti di cottura e poi surgelarlo con la funzione di surgelazione, per poterlo conservare in freezer fino ad un massimo di 8 mesi.
STEP5: Rigenerazione del risotto
All’occorrenza, non dovrete fare altro che terminare la cottura del risotto in pentola con un po’ di acqua calda, terminando con la mantecatura classica. In pochissimi minuti avrete il piatto pronto!
STEP6: Conservazione di Fave e Piselli
Potete anche surgelare le fave e i piselli tolti dal baccello, in modo da averli sempre disponibili anche nei mesi in cui non si trovano freschi dal fruttivendolo.
Li potete surgelare con Freddy sia crudi, sia leggermente sbollentati (tempo di surgelazione: 1 ora circa).