Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
4 spicchi di aglio nero
1 spicchio di aglio bianco
1 kg di vongole
1 bicchiere di vino bianco
Peperoncino
Prezzemolo tritato
2 peperoni cruschi
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Fase 1
Lavare le vongole e lasciarle in ammollo in acqua fredda per un paio d’ore.
Fase 2
Scaldare un filo d’olio in un’ampia padella con uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino, dopodiché cucinarvi le vongole sfumandole con il vino bianco e coprendole con un coperchio.
Fase 3
Una volta cotte, ovvero quando le conchiglie si saranno aperte, aggiungere una grattata di pepe e il prezzemolo tritato.
Fase 4
Raffreddare velocemente le vongole nell’abbattitore, preraffreddato con la funzione di raffreddamento rapido, per 30 minuti circa, dopodiché sgusciarle e versare in una padella il loro liquido di cottura filtrato.
Fase 5
Aggiungervi gli spicchi di aglio nero tritati e farlo sciogliere a fuoco basso.
Fase 6
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata, scolarli molto al dente tenendo da parte l’acqua di cottura, versarli nella padella con il liquido di cottura delle vongole e l’aglio nero, terminare la cottura aggiungendo l’acqua della pasta e mescolandoli spesso e verso la fine aggiungere le vongole sgusciate.
Fase 7
Decorare la pasta con i peperoni cruschi sbriciolati.
Grazie alla funzione di surgelazione dell’abbattitore, potrai surgelare un’abbondante quantità di vongole già cotte e sgusciate in modo da averle sempre disponibili in freezer per qualche mese (fino a 4). All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre il quantitativo necessario e rigenerarlo in padella per pochi minuti.