Tempo: lungo
Ingredienti per 24 bocconcini
400 g di farina 00
250 g di latte intero fresco
60 g di olio di semi di mais
12 g di lievito di birra fresco
8 g di sale
10 g di zucchero
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di latte
semi di sesamo
semi di papavero
STEP1: Preparazione dell'impasto
Accendete Freddy e impostatelo sul programma lievitazione naturale a 28°C. In una planetaria versate il latte leggermente intiepidito, lo zucchero e il lievito e mescolate con un cucchiaio fino a far sciogliere il lievito. Aggiungete 200gr di farina e iniziate ad impastare con il gancio impastatore fino ad ottenere una crema. Poi aggiungete l'olio, il sale e la restante farina e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
STEP2: Preparazione del pane
Passato il primo tempo di lievitazione, sgonfiate l'impasto con le mani e dividetelo in piccoli pezzi da 33 gr circa, dategli la forma di piccole sfere facendo roteare l'impasto sul tavolo e adagiatele man mano che sono pronte nelle speciali teglie pizza di Freddy.
STEP3: Finitura
Spennellate i panini con il latte e passateli in Freddy a lievitare per 60 minuti a 28°C. Sbattete in una ciotolina un tuorlo d'uovo con due cucchiai di latte e spennellate i bocconcini, infine decorateli con i semi di sesamo e di papavero.
STEP4: Cottura e raffreddamento
Infornate a 180°C per 18 minuti. Sfornate i panini e passateli in Freddy a raffreddare per 30 minuti. Dopo 5 minuti toglieteli dalla teglia, poggiateli sulla griglia e fate finire di raffreddare.
STEP5: Surgelazione e scongelamento
I bocconcini così raffreddati conserveranno tutta la loro morbidezza per giorni. Se preferite potete, una volta raffreddati surgelarli usando la funzione surgelazione rapida per 120 minuti e conservarli poi in freezer nell’apposito sacchetto. All’occorrenza vi basterà toglierli dal freezer e scongelarli in Freddy usando la funzione scongelamento controllato per 30 minuti a 25° C.