advice-babyadvice-biscuitsadvice-fruitadvice-hamcheeseadvice-jaradvice-meatfishadvice-partyadvice-restaurantadvice-singleangle-rightarrow-downarrow-leftarrow-rightclose_modal_windowcooking-bookdownloaddwgfacebookfreddy-abbattimento-rapidofreddy-conservazione-personalizzatafreddy-cottura-bassafreddy-lievitazione-naturalefreddy-piatto-prontofreddy-raffreddamento-bevandefreddy-scongelamento-controllatofreddy-surgelazione-delicatafreddy-surgelazione-rapidagoogle-plusgridinstagraminstructionslogo_footermap-marker-altpdfpinterestplayrecipesshopping-cartslider-arrow_leftslider-arrow_righttechnical-sheettwitteryoutubezero-aspirazione-ariazero-frollaturazero-liquidizero-marinaturazero-rientro-ariazero-saldaturazero-start-maxzero-start-mezero-start-minzero-start

Pizza di scarola

Pizza di scarola
  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 6 persone

500 g di farina 1 per pizza e focaccia

270 ml di acqua

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

8 g di sale

12 g di lievito di birra

650 g di scarola

180 g di olive nere snocciolate

1 cucchiaio di capperi

2 spicchi di aglio

15 g di pinoli tostati

1 cucchiaio di uvetta

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Surgelazione rapida Surgelazione rapida
  • Lievitazione naturale Lievitazione naturale

STEP1: Preparare l'impasto

Versare nella planetaria la farina con il lievito sbriciolato, l’olio e l’acqua tiepida ed impastare per un minuto. Aggiungere poi il sale e continuare ad impastare a lungo con il gancio ad uncino. Formare una palla con l’impasto e sistemarlo in una ciotola leggermente oliata. Coprire con un panno e far lievitare nell’abbattitore per 2 ore a 28°C.

STEP2: Formare la pizza

Stendere l’impasto lievitato in 2 rettangoli, uno più grande e uno leggermente più piccolo. Mettere l’impasto più grande su una teglia leggermente oliata, farcirlo con il ripieno di scarola, e coprire con l’altro impasto.
Piegare i bordi verso l’interno sigillando bene la pizza, bucherellare la superficie e far lievitare nell’abbattitore per 50 minuti a 28°C.

STEP3: Cottura e termine piatto

Spennellare con un po’ di olio la superficie della pizza e far cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per una trentina di minuti. 10. Sformarla, lasciarla riposare una quindicina di minuti e servirla. Può essere consumata anche fredda.

Suggerimenti

Con Freddy puoi mantenere costante la giusta temperatura di lievitazione della tua pizza permettendo di cocludere in modo ideale il ciclo di fermentazione del lievito rendendo gli impasti molto più digeribili.

Prova la pizza di scarola... di una bontà unica!

Puoi preparare una quantità abbondante di pizza di scarola, cucinarla, porzionarla e surgelarla con la funzione di surgelazione delicata dell’abbattitore. In questo modo potrai conservarla in freezer fino a 6 mesi. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre dal freezer la quantità che desideri e rigenerarla nel forno preriscaldato a 150°C finchè non sarà tiepida.

Freddy
Top